Le ricette di Vinamour… Lasagne ai gamberi
Le ricette di Vinamour… Lasagne ai gamberi
Ingredienti:
– 250 g. di lasagne bianche e verdi;
– 500 g. di gamberi;
– 1 cipolla;
– 200 g. di zucchine;
– 150 g. di carote;
– 50 g. di farina;
– 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva;
– ½ bicchiere di vino bianco;
– 60 g. di burro;
– 1 rametto di timo;
– 2 cucchiaini di senape;
– sale;
– pepe.
Preparazione:
Sgusciare i gamberi, senza buttare i gusci. Lessare i gusci per circa 30 minuti in un tegame con un litro di acqua e mezza cipolla. Filtrate il brodo e tenetelo da parte.
Tritare le zucchine, le carote e la mezza cipolla rimasta. Fare appassire il tutto per 10 minuti a fuoco lento con 2 cucchiai di olio. Unire i gamberi tagliati a pezzetti, profumare con il timo, bagnare con il vino bianco e fare insaporire per 10 minuti; poi salare e pepare.
Fare fondere il burro in una padella; aggiungere la farina setacciata e dopo 1 minuto il brodo di gamberi. Fare addensare la salsa per 5 minuti, mescolando con una frusta, levare dal fuoco, incorporare la senape e regolare di sale.
Lessare per 2 minuti le lasagne in poca acqua salata con l’aggiunta di 1 cucchiaio di olio. Scolare e stendere ad asciugare su un canovaccio pulito.
Sistemare in una pirofila leggermente unta di olio uno strato di lasagne, coprire con un po’ di sugo ai gamberi e ortaggi, con un po’ di salsa e ripetere la sequenza degli strati, alternando i colori delle lasagne. Terminare con il sugo e la salsa rimasti, e infornare a 180°C per 20 minuti.
Vinamour consiglia…
Abbiamo abbinato questo primo con un Müller Thurgau Doc del Gruppo Commerciale Selex, linea “Le Vie dell’Uva”. Eravamo un po’ scettici e prevenuti, non tanto sulle provenienza legata alla “grande distribuzione” ma perché fosse proprio un prodotto creato ad hoc. Il vino è buono ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo fruttato, di pesca e mela; in bocca è armonico e caratterizzato da una leggera vena acidula.
Lascia un commento